Un tortino al pistacchio che ha deciso di lasciarsi bagnare dal caffè e abbracciare da una crema di ricotta, dolce e delicata. Il lunedì c’è estremo bisogno di caffè e di delicata dolcezza. Non trovate? Anche di martedì, mercoledì … ma il lunedì di più 😂
Una combinazione di sapori e consistenza che vi farà sognare. Se amate il pistacchio non potete lasciarvela scappare!
Provare per credere!
La farina di riso che ho utilizzato è della BPR al gusto butter cookies (Senza Glutine) che come sapete mi piace tantissimo e la utilizzo per molti tortini, gli conferisce dolcezza senza dover aggiungere ulteriore dolcificante. Potete comunque sostituirla con quella normale e aggiungere del dolcificante.
La Bpr Butter Cookies la trovate su asfoods.com (come la maggior parte dei prodotti che utilizzo 😜) e con il codice AS-FONTANA potete usufruire di uno sconto del 10%.
La farina al pistacchio invece l’ho trovata da todis, ma si trova più o meno in qualsiasi supermercato.
Nel post di Instagram trovate anche il video-procedimento.
Qualsiasi dubbio e soprattutto se la provate, fatemelo sapere e taggatemi su instagram @francescafontana.it sarò felice di consigliarvi o ricondividervi.
Porzioni: 1
- Amount Per Serving
- Calorie per porzione 320
- % Daily Value *
- Grassi 17.4g27%
- Carboidrati 22.3g8%
- Proteine 18.3g37%
* Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet. Your daily value may be higher or lower depending on your calorie needs.
Mettete a scaldare una pentola con poca acqua (non deve superare la metà del contenitore/ciotola che andrete ad utilizzare) per la cottura a bagnomaria.
Inserite in un mixer gli albumi, lo yogurt, la farina di riso e la farina di pistacchio e frullate.
Aggiungete bicarbonato e limone, lasciate reagire qualche secondo e mixate di nuovo.
Versate il contenuto in una ciotola (unta con olio di cocco) e fate cuocere a bagnomaria per 25 minuti a fiamma bassa con coperchio.
Una volta pronto, lasciatelo riposare nella pentola con coperchio per almeno 30 minuti.
Estraetelo poi dalla ciotola, dividetelo a metà e bagnate l'interno con il caffè.
Preparate la crema mescolando la ricotta con la crema di pistacchio (se gradite potete addolcirla ulteriolmnte con qualche goccia di dolcificante) e versatela sul tortino.
Lasciatelo riposare in frigo per qualche ora o anche l'intera notte.
Decorate con la crema di pistacchio e gustate!
Ingredients
Directions
Mettete a scaldare una pentola con poca acqua (non deve superare la metà del contenitore/ciotola che andrete ad utilizzare) per la cottura a bagnomaria.
Inserite in un mixer gli albumi, lo yogurt, la farina di riso e la farina di pistacchio e frullate.
Aggiungete bicarbonato e limone, lasciate reagire qualche secondo e mixate di nuovo.
Versate il contenuto in una ciotola (unta con olio di cocco) e fate cuocere a bagnomaria per 25 minuti a fiamma bassa con coperchio.
Una volta pronto, lasciatelo riposare nella pentola con coperchio per almeno 30 minuti.
Estraetelo poi dalla ciotola, dividetelo a metà e bagnate l'interno con il caffè.
Preparate la crema mescolando la ricotta con la crema di pistacchio (se gradite potete addolcirla ulteriolmnte con qualche goccia di dolcificante) e versatela sul tortino.
Lasciatelo riposare in frigo per qualche ora o anche l'intera notte.
Decorate con la crema di pistacchio e gustate!
Nessun commento