Per l’appuntamento delle merendine e snack rivisitati in versione fit, oggi vi propongo Il Soldino!
Ve lo ricordate? Una merendina degli anni ’80 ’90. Che nostalgia! 😭
Una delizia di soffice pan di spagna, ripiena di crema al cacao e ricoperta di glassa al cioccolato. Una goduria. Oggi ve la propongo in una versione leggera, soffice e golosa 🤤
Ci vuole davvero poco per realizzarla e il risultato è super. Con l’utilizzo dell’amido di mais (o fecola) l’impasto viene ancora più soffice, provatela e fate un tuffo nel passato insieme a me!
Io ho utilizzato la farina di riso senza glutine della Bpr gusto Butter Cookies, che addolcisce l’impasto e vi giuro che lo fa diventare davvero una merendina 🤤 Potete utilizzare anche l’eritritolo per dolcificare che è tipo “zucchero” come consistenza, ma ha un indice glicemico paria 0, è senza calorie e un potere dolcificante intorno al 60 – 80% rispetto al saccarosio. Inoltre non ha retrogusto “chimico” rispetto ai classici dolcificanti.
Li potete trovare entrambi su allsupplements e vi ricordo che con il codice AS-FONTANA potete usufruire dello sconto del 10%+15% di cashback.
Vi lascio la ricetta e il procedimento e per qualsiasi dubbio potete scrivermi su Instagram e vi risponderò 😉
Se la provate taggatemi su Instagram e sarò felice di ricondividervi!
Porzioni: 309
- Amount Per Serving
- % Daily Value *
- Grassi 6.9g11%
- Carboidrati 29.6g10%
- Proteine 28.7g58%
* Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet. Your daily value may be higher or lower depending on your calorie needs.
Scaldate sul fuoco la pentola per la cottura a vapore.
Nel frattempo preparate la base del soldino mescolando in una ciotola (o mixer) tutti gli ingredienti, tranne l'agente lievitante, mescolate bene il tutto evitando di lasciare grumi.
Aggiungete poi l'agente lievitante, fatelo reagire qualche secondo e mescolate nuovamente.
Versate il composto in un pirottino quadrato (io ho messo il coppapasta quadrato in una ciotola rivestito con carta forno). Versate l'impasto e fatelo cuocere per 30/35 minuti a fiamma bassa.
Una volta pronto lasciatelo riposare a fuoco spento nella pentola per 10 minuti.
Estraetelo dal coppapasta con l'aiuto di un leccapentola. Lasciatelo raffreddare e poi dividetelo a metà.
Aggiungete la farcita e lasciatelo riposare in frigo.
Nel frattempo preparate la cremina al cacao e poi ricopritelo tutto.
Mettetelo in frigo a riposare e preparate il soldino facendo sciogliere a bagno Maria o in microonde il cioccolato fondente.
Mettete poi della pellicola trasparente all'interno di un tappo della bottiglia e versate il cioccolato fuso.
Fatelo raffreddare in freezer e una volta pronto inseritelo sopra al nostro soldino.
Lasciatelo in frigo qualche ora o l'intera notte.
Enjoy!
Ingredients
Directions
Scaldate sul fuoco la pentola per la cottura a vapore.
Nel frattempo preparate la base del soldino mescolando in una ciotola (o mixer) tutti gli ingredienti, tranne l'agente lievitante, mescolate bene il tutto evitando di lasciare grumi.
Aggiungete poi l'agente lievitante, fatelo reagire qualche secondo e mescolate nuovamente.
Versate il composto in un pirottino quadrato (io ho messo il coppapasta quadrato in una ciotola rivestito con carta forno). Versate l'impasto e fatelo cuocere per 30/35 minuti a fiamma bassa.
Una volta pronto lasciatelo riposare a fuoco spento nella pentola per 10 minuti.
Estraetelo dal coppapasta con l'aiuto di un leccapentola. Lasciatelo raffreddare e poi dividetelo a metà.
Aggiungete la farcita e lasciatelo riposare in frigo.
Nel frattempo preparate la cremina al cacao e poi ricopritelo tutto.
Mettetelo in frigo a riposare e preparate il soldino facendo sciogliere a bagno Maria o in microonde il cioccolato fondente.
Mettete poi della pellicola trasparente all'interno di un tappo della bottiglia e versate il cioccolato fuso.
Fatelo raffreddare in freezer e una volta pronto inseritelo sopra al nostro soldino.
Lasciatelo in frigo qualche ora o l'intera notte.
Enjoy!