Dovete capire che questi giorni non ci sono molto con la testa 🤣 pensavo di aver pubblicato questa super piada e invece avevo messo solo il Reel su Instagram 🙈🤪 e allora recupero subito!
Protagonista di questa piada è la Farina di avena senza glutine gusto Mandorlato (Very Avena) che ho acquistato recentemente su AllSupplements (potete usufruire del 10% di sconto + 10% di cashback con il codice AS-FONTANA).
Non ho resistito e appena arrivata ho dovuto provarla: si sente la mandorla (ma non sa di amaretto come succede nei biscotti di mandorla 🤣) , un po’ meno il cacao (ma quello lo aggiungiamo noi no? 🤪), comunque mi piace. 🙌🏻
Ovviamente potete sostituirla con altra farina di avena, ma in quel caso dovreste aggiungere qualche aroma alla mandorla (tipo un po’ di bolero) e un po’ di dolcificante in più.
Il procedimento è più semplice a farsi che dirsi, vi ho scritto tutti i passaggi e spero sia chiaro 😅 qualsiasi dubbio potete scrivermi su Instagram.
Vi lascio alla ricetta e aspetto le vostre repliche 😋
Fatemi sapere se la provate taggandomi su Instagram 😍 sarò felice di ricondividervi 😉
Porzioni: 1
- Amount Per Serving
- Calorie per porzione 317
- % Daily Value *
- Grassi 9.1g14%
- Carboidrati 23.1g8%
- Proteine 28.2g57%
* Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet. Your daily value may be higher or lower depending on your calorie needs.
In una ciotola mescolate la farina di avena con quella di cocco e il cacao amaro.
Aggiungete lo yogurt, gli albumi, qualche goccia di dolcificante e mescolate.
Aggiungete poi l’agente lievitante (mezzo cucchiaino di bicarbonato con succo di limone) lasciate reagire e poi mescolate di nuovo.
Fate scaldare una padella da 16 cm unta con olio di cocco.
Quando è calda versate la piada e lasciatela cuocere a fuoco medio/basso con coperchio per 12 minuti. Quando si è rappresa giratela e fatela cuocere altri 2/3 minuti.
Nel frattempo mettete in freezer i 100gr di yogurt per la farcia per farlo indurire un po’.
Una volta pronta la piada, lasciatela raffreddare.
Dopodiché con un righello trovate il centro della piada (8cm) e dividetela a metà.
Mettete le due metà una sopra l’altra e ricavate dei rettangoli eliminando la parte stondata.
Potete mangiare e assaggiare i bordi 😛
Ora farcitela con lo yogurt che avete fatto riposare in freezer e poi mettetela a riposare in frigo.
Preparate infine la cremina al cacao. Non fatela troppo liquida. Io ci ho aggiunto anche lo sciroppo al cioccolato bianco Servivita che acquisto su allsupplements e ci stava da Dio. Nuova droga aggiunto nel cacao! Ahaha
Versatela sopra il nostro “Magnum” e lasciatelo riposare in frigo almeno 2 ore.
Prima di gustarlo spolverata di granella di mandorle et voilà! Enjoy
Ingredients
Directions
In una ciotola mescolate la farina di avena con quella di cocco e il cacao amaro.
Aggiungete lo yogurt, gli albumi, qualche goccia di dolcificante e mescolate.
Aggiungete poi l’agente lievitante (mezzo cucchiaino di bicarbonato con succo di limone) lasciate reagire e poi mescolate di nuovo.
Fate scaldare una padella da 16 cm unta con olio di cocco.
Quando è calda versate la piada e lasciatela cuocere a fuoco medio/basso con coperchio per 12 minuti. Quando si è rappresa giratela e fatela cuocere altri 2/3 minuti.
Nel frattempo mettete in freezer i 100gr di yogurt per la farcia per farlo indurire un po’.
Una volta pronta la piada, lasciatela raffreddare.
Dopodiché con un righello trovate il centro della piada (8cm) e dividetela a metà.
Mettete le due metà una sopra l’altra e ricavate dei rettangoli eliminando la parte stondata.
Potete mangiare e assaggiare i bordi 😛
Ora farcitela con lo yogurt che avete fatto riposare in freezer e poi mettetela a riposare in frigo.
Preparate infine la cremina al cacao. Non fatela troppo liquida. Io ci ho aggiunto anche lo sciroppo al cioccolato bianco Servivita che acquisto su allsupplements e ci stava da Dio. Nuova droga aggiunto nel cacao! Ahaha
Versatela sopra il nostro “Magnum” e lasciatelo riposare in frigo almeno 2 ore.
Prima di gustarlo spolverata di granella di mandorle et voilà! Enjoy