Continua la trasformazione delle Piada Cake in merendine! Adoro troppo questa preparazione perché è davvero semplice, versatile e il risultato è spaziale.
Oggi tocca al bounty, con un mix di farine di cocco che si uniscono al cacao e un ripieno dolce e cocco-loso. Pochi minuti, un po’ ti attesa e il bounty è pronto.
E allora, mettiamoci subito all’opera! Vi lascio la ricetta e il procedimento e aspetto le vostre repliche!
Mi raccomando taggatemi su Instagram che mi fa davvero piacere.
Porzioni: 1
- Amount Per Serving
- Calorie per porzione 346
- % Daily Value *
- Grassi 13.1g21%
- Carboidrati 20.8g7%
- Proteine 30.8g62%
* Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet. Your daily value may be higher or lower depending on your calorie needs.
In una ciotola unite le farine, lo yogurt, il cacao e il dolcificante e mescolate.
Aggiungete poi l'agente lievitante, lasciate reagire qualche secondo e poi mescolate di nuovo.
Scaldate una padella (16 cm diametro) unta con olio di cocco.
Aggiungete l'impasto e fate cuocere a fiamma bassa con coperchio per 13/14 minuti. Quando la piada si è rappresa in superficie giratela e fatela cuocere per altri 2 minuti.
Una volta pronta lasciatela raffreddare e poi ritagliatela formando due rettangoli.
Preparate la farcitura frullando in un mixer lo yogurt con cocco rape, qualche goccia di dolcificante e la gomma di guar.
Farcite la piada e lasciatela riposare in frigo.
Preparate infine la copertura mescolando il cacao amaro con crema di cocco e acqua calda (aggiungete qualche goccia di tic se la gradite più dolce.
Decorate quindi la piada e lasciatela riposare in frigo l'intera notte.
Ingredients
Directions
In una ciotola unite le farine, lo yogurt, il cacao e il dolcificante e mescolate.
Aggiungete poi l'agente lievitante, lasciate reagire qualche secondo e poi mescolate di nuovo.
Scaldate una padella (16 cm diametro) unta con olio di cocco.
Aggiungete l'impasto e fate cuocere a fiamma bassa con coperchio per 13/14 minuti. Quando la piada si è rappresa in superficie giratela e fatela cuocere per altri 2 minuti.
Una volta pronta lasciatela raffreddare e poi ritagliatela formando due rettangoli.
Preparate la farcitura frullando in un mixer lo yogurt con cocco rape, qualche goccia di dolcificante e la gomma di guar.
Farcite la piada e lasciatela riposare in frigo.
Preparate infine la copertura mescolando il cacao amaro con crema di cocco e acqua calda (aggiungete qualche goccia di tic se la gradite più dolce.
Decorate quindi la piada e lasciatela riposare in frigo l'intera notte.