Giovedì Gnocchi. E per la prima volta grazie alla mia amica @anto_lib con la quale ho condiviso questo giovedì di gnocchi, li ho fatti in casa. 🤣🙌🏻
E ovviamente, ti pare che avevo patate in casa? no! 😅
Ma quintale di zucca decisamente si 😂 e allora gnocchi alla zucca sia!
Nel profilo di @anto_lib trovate la versione con patate viola da non perdere!
Io vi lascio la mia versione zuccosa. Come sapete con le ricette salate non sono molto pratica e soprattutto le faccio molto easy eh 😂 Però posso garantirvi che il risultato è stato ottimo.
Molto apprezzati anche da Davide, che solitamente se una cosa non gli piace non ha problemi a dirmelo 😅 Invece è stato lui a spingermi a pubblicarli, io un po’ mi vergognavo per il condimento super easy 🤣 ma ve l’ho detto amo le cose semplici.
Il procedimento è abbastanza semplice, dovete solo prendere manualità nel dare la forma allo gnocco con la forchetta qui trovate il video di come si fa
Vi lascio la ricetta e aspetto le vostre repliche 😍 fatemi sapere se li provate e taggatemi su Instagram sarò felice di ricondividervi e soprattutto di sapere se vi sono piaciuti!
Con queste dosi ci vengono due porzioni. I macros indicati sono per porzione!
Porzioni: 2
Persone 2
- Amount Per Serving
- Calorie per porzione 405
- % Daily Value *
- Grassi 8.8g14%
- Carboidrati 77g26%
- Proteine 14.5g29%
* Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet. Your daily value may be higher or lower depending on your calorie needs.
Per prima cosa cuocete la zucca a vapore. Non fatela "seccare" troppo, deve rimanere morbida.
Una volta che si è raffreddata riducete la zucca a purea (potete utilizzare uno schiacciapatate) e mettetela in una ciotola.
Aggiungete uovo, farina, sale e pepe e amalgamate bene il tutto.
Lavorate l'impasto fino ad ottenere un impasto compatto.
Dividetelo in più parti e formate dei filoncini.
Tagliate i filoncini a pezzetti (circa un centimetro e mezzo) e andate a formare gli gnocchi.
Aiutatevi con una forchetta per dare la forma tipica. Ci vuole un po' di manualità (che io non ho avuto ahah) ma su YouTube potete vedere i tutorial di come si fa.
Fate bollire una pentola con dell'acqua, versate gli gnocchi e nel momento in cui vengono a galla, lasciateli cuocere per 3/5 minuti.
Per il condimento ho utilizzato philadelphia alla greca che ho fatto leggermente sciogliere direttamente nel piatto con qualche cucchiaio di acqua di cottura, sale e pepe. Ho poi mescolato bene insieme agli gnocchi e infine aggiunto granella di pistacchio!
Ingredients
Directions
Per prima cosa cuocete la zucca a vapore. Non fatela "seccare" troppo, deve rimanere morbida.
Una volta che si è raffreddata riducete la zucca a purea (potete utilizzare uno schiacciapatate) e mettetela in una ciotola.
Aggiungete uovo, farina, sale e pepe e amalgamate bene il tutto.
Lavorate l'impasto fino ad ottenere un impasto compatto.
Dividetelo in più parti e formate dei filoncini.
Tagliate i filoncini a pezzetti (circa un centimetro e mezzo) e andate a formare gli gnocchi.
Aiutatevi con una forchetta per dare la forma tipica. Ci vuole un po' di manualità (che io non ho avuto ahah) ma su YouTube potete vedere i tutorial di come si fa.
Fate bollire una pentola con dell'acqua, versate gli gnocchi e nel momento in cui vengono a galla, lasciateli cuocere per 3/5 minuti.
Per il condimento ho utilizzato philadelphia alla greca che ho fatto leggermente sciogliere direttamente nel piatto con qualche cucchiaio di acqua di cottura, sale e pepe. Ho poi mescolato bene insieme agli gnocchi e infine aggiunto granella di pistacchio!