Conoscete il Pan dei Morti? io no 😂 almeno fino a qualche giorno fa, quando la mia amica Mary ha detto che li preparava per la ricorrenza del 2 novembre.
Sono un classico dolce lombardo per festeggiare la ricorrenza del 2 novembre. Dei biscotti speziati buonissimi, morbidi e semplici da preparare.
Mary praticamente ha contagiato tutte e giorno dopo giorno li abbiamo sfornate 6 versioni 😂
Vi consiglio di andare a vedere anche le loro versioni. (Sul mio Instagram le ho taggate tutte)
La mia versione è semplice e “ridotta” ne sono venuti tre, ma sono delle piccole bombette di gusto da 166 Kcal l’una! 🙈 Non proprio fit ma ogni tanto ci sta!
È senza glutine e senza qualche ingrediente rispetto ai classici.
Super semplici da preparare… siete pronti? Dai che così il 2 ce li mangiamo insieme!
Porzioni: 3
- Amount Per Serving
- Calorie per porzione 166
- % Daily Value *
- Grassi 5.9g10%
- Carboidrati 21.6g8%
- Proteine 3.5g8%
* Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet. Your daily value may be higher or lower depending on your calorie needs.
In un mixer unite tutti gli ingredienti e frullate.
Vi verrà un composto lavorabile con le mani, simile al classico salame al cioccolato.
(Non assaggiatelo altrimenti lo mangiate tutto crudo haha)
Mettetelo negli stampi oppure dategli la forma che preferite.
Infornate a 180 gradi per 20 minuti.
Appena pronti lasciateli raffreddare e prima di gustarli spolverateli con cocco rapè.
Enjoy
Ingredients
Directions
In un mixer unite tutti gli ingredienti e frullate.
Vi verrà un composto lavorabile con le mani, simile al classico salame al cioccolato.
(Non assaggiatelo altrimenti lo mangiate tutto crudo haha)
Mettetelo negli stampi oppure dategli la forma che preferite.
Infornate a 180 gradi per 20 minuti.
Appena pronti lasciateli raffreddare e prima di gustarli spolverateli con cocco rapè.
Enjoy